Prendere in prestito e restituire, affittare per un giorno, un mese o più e poi riconsegnare al mittente. Senza ripensamenti, fino alla prossima occasione. Un nuovo stile di vita, che sostituisce la proprietà perpetua con quella a tempo, ben consolidato all'estero e che in Italia si sta diffondendo sempre più: secondo i dati della Camera di Commercio di Milano negli ultimi anni i beni noleggiati in alcuni settori sono più che raddoppiati.
Perchè? Prima di tutto perchè i vantaggi sono molti: niente denaro investito a fondo quasi perduto, niente spese di gestione o di manutenzione, ma la garanzia di avere sempre prodotti dell'ultimissima generazione o perfettamente revisionati, la possibilità di prendee, restituire, sostituire senza pentimenti e senza riempirsi le cantine di oggetti inutilizzati o usati solo per un paio di volte all'anno.
E questo non sembra essere per forza uno stile di vita adatto a chi non ha molti soldi: anche ch dispone di denaro spesso ormai prefersice affittare piuttosto che acquistare, proprio perchè prevale la razionalità di non accumulare oggetti che presto diventeranno vecchi e inservibili.
Insomma, un'altra tendenza con cui dovremo fare i conti...
(via Sole 24 Ore del 18 dicembre 2006)
Nessun commento:
Posta un commento