Il menù ha solo 4/5 piatti, la carne è quasi esclusivamente di maiale, mentre in cucina nonci sono degli chef ma dei sempici addetti alla griglia. Completano l'offerta l'assenza di posate e di ogni altro "fronzolo" nell'arredamento del locale.
Attratti dai prezzi medi (con 20 euro si magia e si beve a volontà), moltissimi clienti stanno riempiendo ogni sera i 300 coperti del Maggiolino.
Significativa la dichiarazione del proprietario, Emanuele Ragazzoni, riportata da Bargiornale: " L'idea del Maggiolino mi è venuta perchè ero stufo di vedere tutti quei ristoranti tutti uguali, simili ad una colonia di pinguini, con gli stessi piatti offerti ormai a prezzi insostenibili".
Tra l'altro, tanta è la convinzione della bontà di questa formula, il Maggiolino offre anche servizi di consulenza e di orientamento per altri ristoratori che volessero tentare questa avventura.
(Fonte della notizia: Bargiornale 06/2006)