La Nuova Mini Cooper della BMW e il nuovo Maggiolone della Volkswagen per le macchine. Ma anche il trapano Black & Decker e l'Ovomaltina; c'è un buon numero di recenti "resurrezioni" di MARCHI IN SONNO (trendwatching.com ha coniato l'intraducibile termine DORMANDISE, unendo i termini dormient+merchandise): prodotti, marchi, loghi, campagne pubblicitarie e testimonials inattivi ma che ancora risiedono nella memoria collettiva dei consumatori. Qualunque sia stata la ragione della loro eclissi (responsabilità dirette, cattiva gestione, riposizionamenti strategici o fallimenti), i MARCHI IN SONNO rappresentano un grosso valore. In più, con un economia traballante, con tassi di disoccupazione crescenti e con l'insicurezza che regna, molte imprese si tengono ben alla larga dallo spendere denaro per lanciare campagne massicce per la diffusione di nuove marche e prodotti, mentre i consumatori si fanno sempre più nostalgici dei "bei tempi che furono". Terreno fertile per i MARCHI IN SONNO!

CONCLUSIONI
Alcune opportunità: le imprese che sono sul mercato da un certo numero di anni possono andare a rovistare nella propria storia alla ricerca di prodotti non più commercializzati o di vecchi slogan e campagne pubblicitarie.
(Tradotto e riadattato da trendwatching.com)
Nessun commento:
Posta un commento