
Cito dall'articolo di Danilo Fatelli apparso su Mark Up di Ottobre 2006:
Il fenomeno, in Francia, ha raggiunto dimensioni e visibilità tali da meritarsi una citazione dall'ipercritico settimanale inglese The Economist. Stiamo parlando delle "giardinerie", calco alquanto inelegante, ma obbligato, della parola francese jardinerie che indica l'insieme delle moderne superfici specializzate in prodotti per giardinaggio, vita all'aria aperta e tempo libero. Le jardinerie rapprsentano una tipologia di Gss distinta dadi più tradizionali vivai o centri di giardinaggio: sono, anzi, un nuovo format distributivo. [...]. Il circuito delle giardinerie è caratterizzato da un forte tasso di concentrazione polarizzandosi su alcune insegne, succursaliste e associazioni fra indipendenti, quali Gamme Vert, Truffaut, Jardiland e la savoiarda Botanic, sbarcata in Italia con cinque punti vendita.
Il formato si pone in quel processo evolutivo dei sistemi distributivi che vede, in atitesi alla grande superficie despecializzata, l'affermarsi du concetti che propongono gamme amplissime di prodotti e servizi per un universo di consumi aggregati, in questo caso il giardino, la vita all'aria aperta e il tempo libero: siamo, insomma, di fronte ad un'Ikea del fuori casa e del giardino. Le aree merceologiche base sono giardinaggio (piante, sementi, fiori recisi, attrezzi e macchine) e animaleria (piccoli animali da compagnia, mangimi, acquari, ecc.), ma l'offerta si estende anche ad abbigliamento, arredo per giardino, prodotti da picnic e da barbecue, editoria specializzata, prodotti alimentari. [...]. All'origine del successo di questo format in Francia vi sono alcune circostanze favorevli quali l'adozione parziale della settimana lavorativa di 35 ore, e l'alta percentuale di case individuali; questi cenri però non soddisfano solo una richiesta di beni di consumo, ma anche di stili di vita. Il loro concept si ispira a progetti di difesa del verde, dello sviluppo sostenibile, della coltivazione con sistemi di risparmio idrico, di sensibilità per il mondo animale e di amore per natura e ambiente.
Nessun commento:
Posta un commento